IL SERVIZIO DI EXPORT MANAGEMENT PER LA TUA CANTINA

Cosa offriamo?

Wine Business Hub è un servizio di brokering ed export management a distanza che ti permette di avviare un progetto di export, trovando nuovi importatori interessati ai tuoi vini, e di incontrarli anche senza muoverti dalla tua scrivania.
Il nostro servizio comprende: 
– il lavoro di un team di esperti di export che studia la tua azienda e i tuoi prodotti dal punto di vista dei mercati esteri per verificare il posizionamento e le opportunità alla tua portata
– Formazione specifica sull’export per te o per il tuo personale
– Un servizio di brokering che crea opportunità per la tua azienda e per i tuoi prodotti
– Il supporto costante dei nostri country manager, funzionari residenti direttamente nei maggiori Paesi-obiettivo
– Un consulente che 
ti guida verso il raggiungimento dei tuoi obiettivi di vendita
Aderenza alle richieste di rendicontazione dei bandi di finanziamento per l’export, la promozione e la crescita del settore vitivinicolo 

Inoltre, da subito: uno spazio sul nostro portale winebusinesshub.com, in inglese, dedicato agli importatori.

tasting digitale a distanza

Cosa mi serve per incontrare l'importatore?

Non appena iscritto al nostro servizio sarai contattato dal nostro staff e pianificheremo entro 15 giorni un primo incontro con noi per una consulenza sui mercati che sarà funzionale a conoscere meglio la tua azienda e a scambiarci un po’ di documenti per poter perfezionare l’appuntamento con l’importatore che inizieremo subito dopo a cercare per te. 

A seconda del pacchetto che sceglierai, potrai completare il percorso con altri incontri, servizi e opportunità!

Oppure, scrivici per saperne di più

    Nome (*)

    Email (*)

    Telefono (*)

    Commento o messaggio (*)

    Sono a conoscenza che questa form raccoglie il mio nome e la mia email per potermi ricontattare.
    Autorizzo il trattamento dei dati personali secondo la Privacy Policy di WineBusiness Hub.

    SCEGLI LA L'AREA CHE TI INTERESSA

    Queste sono le aree nelle quali i nostri Country Manager sono già attivi possono aiutarti da subito a trovare un importatore. Tieni d’occhio la lista perché è in continuo aggiornamento.  

    Svezia, Finlandia, Norvegia, Islanda e Danimarca. Paesi diversissimi ma tutti nella stessa area che, per il vino italiano, rappresenta sempre di più un magnete attrattore di opportunità molto vantaggiose.

    USA

    Raggiungere il mercato statunitense è, per molti produttori di vino, il principale obbiettivo della propria strategia commerciale. Per il vino italiano in particolare, si tratta del più importante mercato export.

    All'interno del Vecchio Continente, siamo cresciuti in particolare in Svizzera (+3,8%) e in Francia (+6%). Quest’ultimo mercato si sta rivelando molto interessante per l’Italia per le importazioni, specialmente di Prosecco.

    Esportare vino in Russia: i dati di mercato Si è parlato in modo molto discordante, negli ultimi anni di mercato russo. Chi lo ha sempre escluso, credendolo troppo instabile, chi invece lo ha considerato scegliendo di investire e portando risultati. La realtà è che l’Italia del vino è da oltre 10 anni il primo importatore […]

    Negli ultimi dieci anni l’interesse della Cina per il mercato del vino Italiano è aumentato esponenzialmente. l’esportazione del vino verso l’Oriente è sempre più consistente e sta iniziando a far parte della quotidianità in tutti gli strati sociali.

    Piccola ma modernissima, Taiwan ha visto negli ultimi anni un aumento del consumo di vino di circa 8,8% annuo, con un consumo pro capite di 1,13lt, valore che poco si distanzia da Cina e Corea.

    I mercati del Sud America, come Brasile, Colombia e Argentina stanno registrando risultati crescenti, guidati da un interessante ampliamento della base dei consumatori, dalle crescita dell’e-commerce e da un atteggiamento di chi compra vino italiano sempre molto curioso.

    Taglia le spese sull’export, investi sui mercati in modo oculato e sicuro

    Wine Business Hub è il primo servizio di export management on-demand in Italia che ti permette di trovare nuovi importatori interessati ai tuoi vini e di incontrarli senza muoverti dalla tua scrivania.