Wine Business Hub#ilVinoNonSiFerma

Wine Business Hub

  • Home
  • Come funziona
  • Blog
  • ★ Contattaci ora
    • Chi siamo
  • 🇬🇧 Importers Website

Archiviato in:Senza categoria

20 Maggio 2020

Vendere vino o trovare buyer: è possibile a distanza?

Condividi questo articolo
Vendere vino o trovare buyer: è possibile a distanza?

Il cambio di rotta degli ultimi mesi non ha fermato il vino italiano: solo rinnovato le strategie per intercettare importatori stranieri alla ricerca di eccellenze made in Italy. Ecco le strategie per continuare a fare export vendendo il tuo vino online grazie agli strumenti che hai già a disposizione.

L’annullamento di fiere ed eventi internazionali legati al settore vinicolo ha incrementato le strategie online per continuare a fare export . Crescono gli investimenti sul web, con un numero sempre maggiore di aziende, operatori di settore e professionisti che spingono sull’acceleratore dei servizi digitali per garantire stabilità al mercato. Sembra che, se non altro, questa limitazione agli spostamenti abbia fatto scoprire che un altro modo è possibile – era possibile già da prima, in verità – ma oggi è diventato imprescindibile.

La richiesta di vino italiano all’estero, d’altro canto, non si è mai fermata. Anzi, la crisi del settore ristorazione, con la chiusura forzata dei mesi di lockdown e le molteplici novità normative previste per la riapertura, hanno di fatto spostato l’interesse delle aziende italiane sulle potenzialità dell’export e della gig economy.

Tra le nuove possibilità, stanno facendo una certa presa su vignaioli e imprenditori le app per la consegna a domicilio di vino, kit per degustazioni da spedire e nuove piattaforme per trovare importatori internazionali interessati al vino italiano. Un’occasione, quest’ultima, da non lasciarsi sfuggire, oggi alla portata di ogni cantina anche grazie all’innovativa piattaforma di Wine Business Hub.

Wine Business Hub: trova e incontra online importatori interessati al tuo vino

Wine Business Hub nasce dall’incontro di professionisti in wine export e digital marketing, collaboratori attivi di cantine vinicole di tutta Italia per la vendita di vino all’estero.

Con anni di partecipazione e organizzazione di fiere enoiche, una solida rete di importatori da tutto il mondo e un know-how in marketing online, abbiamo ascoltato le problematiche di cantine e operatori desiderosi di iniziare o continuare l’export dei propri vini. Ci siamo chiesti come semplificare il processo di B2B, data l’attuale impossibilità di partecipare a eventi fair trade con importatori internazionali.

Taglia le spese sull’export, investi sui mercati in modo oculato e sicuro

Wine Business Hub è il primo servizio di export management on-demand in Italia che ti permette di trovare nuovi importatori interessati ai tuoi vini e di incontrarli senza muoverti dalla tua scrivania.

Ti interessa? Parlane con noi

Il risultato è stata una piattaforma online dove mettere in contatto importatori e cantine in modo semplice e sicuro. Con Wine Business Hub puoi selezionare importatori in base al Paese di provenienza e al mercato di riferimento (GDO, HoReCa o entrambi). Incontrare virtualmente l’operatore scelto in una chat personalizzata con il logo e i colori della tua azienda, con specifiche funzioni per mostrare materiale promozionale come cataloghi, foto e video.

Dopo l’incontro, scegli tu se inviare o meno una campionatura di vini scelti, riducendo in questo modo le spese di degustazione previste in qualsiasi fiera o evento fisico.

Come registrarsi su Wine Business Hub

Visita il sito www.winebusinesshub.it per scoprire prezzi e condizioni per accedere al servizio. Dall’Home page, scegli l’area geografica che ti interessa, oppure seleziona una delle Call-4-Wine pubblicate. A questo punto puoi acquistare il nostro servizio: il pricing è semplice e immediato.

Entro 10 giorni dall’iscrizione fisseremo un appuntamento conoscitivo: è importante per capire come funziona il servizio, per “arredare” la tua stanza (con i tuoi loghi) e per reperire materiale importante per noi (i tuoi listini, le foto delle bottiglie, etc). A questo punto incomincia il nostro vero lavoro: ci adoperiamo per trovare un importatore e entro 30 giorni dal nostro appuntamento ti garantiamo il colloquio con un importatore. Se l’incontro non avviene entro il tempo previsto sei rimborsato al 100%.

Dopo questo primo colloquio sei libero di portare avanti la tua trattativa con lo stesso importatore nella tua stanza, utilizzandola tutte le volte che vuoi, senza limiti di tempo. Se necessario puoi utilizzare il nostro supporto come export manager, o chiedere l’assistenza di un interprete.

Se ti sei trovato bene con noi, dal secondo appuntamento in poi, spendi la metà!

Con Wine Business Hub scegli un alleato fidato per vendere il tuo vino all’estero per:

  • Raggiungere i tuoi buyer in modo semplice, economico e veloce;
  • Risparmiare subito molti viaggi inutili;
  • Esplorare nuove aree con un investimento minimo;
  • Risparmiare tempo e risorse: in 15 giorni hai la prima consulenza;
  • Spedire i campioni solo se l’importatore è interessato.

Durante gli incontri puoi richiedere l’affiancamento di interpreti o consulenti Wine Business Hub per farti trovare sempre preparato su questioni legali, contrattuali, logistiche o documentazione necessaria per l’export.

Scopri ora gli annunci presenti sul sito: importatori provenienti da tutto il mondo stanno già cercando i tuoi vini!

Condividi questo articolo
Wine Business Hub#ilVinoNonSiFerma

Resta aggiornato sulle opportunità di export

Niente spam, promesso! Riceverai solo gli aggiornamenti importanti dal nostro blog.

Barra laterale primaria

Wine Business Hub#ilVinoNonSiFerma

Resta aggiornato sulle opportunità di export

Niente spam, promesso! Riceverai solo gli aggiornamenti importanti dal nostro blog.

Potrebbe interessarti anche...


Importatori USA a caccia di vino italiano: le Call4Wine di Wine Business Hub
28 Set 2020

Importatori USA a caccia di vino italiano: le Call4Wine di Wine Business Hub

Leggi
Chi sono gli influencer del vino newyorkesi più conosciuti e seguiti
21 Ott 2021

Chi sono gli influencer del vino newyorkesi più conosciuti e seguiti

Leggi
Vendere vino in California: ecco le proposte Wine Business Hub
17 Mar 2021

Vendere vino in California: ecco le proposte Wine Business Hub

Leggi
Il punto della situazione sull’export di vino in Cina
20 Apr 2021

Il punto della situazione sull’export di vino in Cina

Leggi
Vendere vino nel Regno Unito è oggi piùdifficile, ma resta fondamentale
1 Nov 2021

Vendere vino nel Regno Unito è oggi piùdifficile, ma resta fondamentale

Leggi

Footer

Elledue Srl

Sede legale
via Maestri Angolani, 34/A
65013 Città Sant’Angelo (PE)
P.Iva 01943330686
info@elle-due.it

Uffici di Pescara
Piazza Alessandrini, 22
65127 Pescara (PE)

Ultime dal blog

  • Il futuro dell’export di vini è online: ecco come iniziare
  • L’export di vini nel 2021 supera il 2019 (anche grazie all’online)
  • Export Manager di vini online: la professione del futuro di cui l’Italia ha bisogno
  • Regno Unito e USA: due interessanti eventi per l’export di vino italiano
  • Vino e social: in 10 Paesi Target per il vino italiano TikTok vola alle stelle

Cerca nel sito

Resta in contatto

Copyright © 2023 Elledue Srl · Made by Sandhills Italy Srl · Privacy Policy · Disclaimer

https://cantine.winebusinesshub.com For more information

Close